Bibliografia

Nella rubrica “Zona Franca” de “L’Osservatore Romano”, anno CLXII, un “lessico” di Ontologia trinitaria: 

Bibliografia essenziale di Ontologia trinitaria:

  • Clemenzia A. – J. Tremblay (edd.), Un pensiero per abitare la frontiera, Città Nuova, Roma 2016
  • Clemenzia A. – Gaudiano V. (edd.), Sulla soglia tra filosofia e teologia. In dialogo con Klaus Hemmerle, Città Nuova, Roma 2019
  • Coda P., «Ontologia trinitaria» nell’edizione italiana del Dictionnaire critique de Théologie di J.Y. Lacoste, Borla – Città Nuova, Roma 2005, pp. 1412-1415; Id., L’ontologia trinitaria: che cos’è?, in «Sophia», IV (2012/2), pp. 159-179; Id., Dalla Trinità. L’avvento di Dio tra storia e profezia, Città Nuova, Roma 20122, pp. 553-588
  • Coda P., La Trinità come pensiero. Un manifesto, in «Sophia», IX (2017/1), pp. 9-17;  Manifiesto. Para una ontología trinitaria, in P. Coda, Para una ontología trinitaria, Si la forma es relación, Agape Libros, Buenos Aires, 2018, pp. 15-38 – glosse a cura di Maria Benedetta Curi; trad. a cura di Raul Buffo
  • Coda P. – M. Donà (éds.), Dio-Trinità. Tra filosofi e teologi, Bompiani, Milano 2007
  • Coda P. – M. Donà, Pensare la Trinità. Filosofia europea e orizzonte trinitario, Città Nuova, Roma 2013
  • Curi M.B., Sulla storia dell’ontologia: introduzioni e origini, in «Sophia» IX (2017/1), pp. 34-46
  • Curi M.B., Pensare dall’unità. Franz Rosenzeig e Klaus Hemmerle, Città Nuova Ed., Roma 2017
  • Di Pilato V., Discepoli della via. Questioni e prospettive sul metodo della teologia, Città Nuova Ed., Roma 2019
  • Hemmerle K., Tesi di ontologia trinitaria. Per un rinnovamento del pensiero cristiano, Città Nuova, Roma 1996; versione originale, Thesen zu einer trinitarischen Ontologie, Johannes Verlag Einsedeln, Freiburg i. Br. 1976
  • Hemmerle K., L’ontologia del Paradiso ‘49 (1992), pubblicato in «Sophia», VI (2014/2)
  • Hemmerle K., Un pensare ri-conoscente: Scritti sulla relazione tra filosofia e teologia. Testo tedesco a fronte, a cura di V. Gaudiano, Città Nuova, Roma 2018
  • Maspero G., Essere e relazione. L’ontologia trinitaria di Gregorio di Nissa, Città Nuova Ed., Roma 2013
  • Meazza C., La scena dal dato. Materiali per una ontologia trinitaria, Inschibboleth, Roma 2019
  • Pili E., Se l’uno è l’altro: Ontologia e intersoggettività in Antonio Rosmini. Edizioni di Pagina, Bari 2020
  • Pili E., L’ontologia trinitaria cosa “non” è?, ivi, pp. 47-56
  • Žak L. Verso una ontologia trinitaria, in P. Coda – L. Žak (edd.), Abitando la Trinità. Per un rinnovamento dell’ontologia, Città Nuova, Roma 1998, pp. 5-25, e Unità di Dio: quaestio princeps dell’ontologia trinitaria, in «PATH», 11 (2012/2), pp. 439-464